Martalar. Spazio collettivo, spazio naturale
Dopo il celebre “Drago” di Vaia, due delle sculture in legno di Martalar invadono gli spazi del Palazzo delle Albere.
da domenica 19 giu 2022 | a domenica 23 ott 2022
Palazzo delle Albere – Trento

"Leone alato” e “Grido” sono due modi di essere della natura cimbra di Martalar, artista di lingua e spirito autonomo, che dopo la tempesta di Vaia rianima gli alberi abbattuti, rigenerandoli in forme nuove che sono la vita dell’arte. L’albero di tiglio al centro della piazza principale nei villaggi cimbri, e sotto i cui rami fino all'Ottocento era amministrata la giustizia, rivive in nuove forme simboliche, restituendoci la patria cimbra. Non mai perduta. Un grido di vittoria.
Vittorio Sgarbi