
Generalità
- Anno di realizzazione: 2021
- Materia: scarti boschivi di abete rosso e sfridi di faggio
- Misure: Alt. 2 m
- Pezzi: 400
- Peso: —
Dove
Il Cervo Vaia si staglia con il suo palco tra le montagne del Trentino. A 1.400 metri di quota, in località Malga Millegrobbe sull’Alpe Cimbra, a 2 km da Luserna.
Idea Creativa
Un grande cervo di legna, dalle forme sinuose, primordiali e leggere, commissionato dalla malga Millegrobbe a Lavarone.
Un splendido richiamo ai distesi manti erbosi e ai fitti boschi che caratterizzano la piana del Vezzena e i dintorni.
Opera e contesto
Il Cervo di Vaia si trova sui prati di Millegrobbe: pascoli verdi in estate e manti bianchi dove ciaspolare o fare sci di fondo in inverno. Il Centro fondo di Millegrobbe infatti, con 35 km di piste, è sede della prestigiosa Millegrobbe, internazionale di gran fondo tra le più importanti d’Europa.
Il Cervo di Vaia è visitabile liberamente ed è facilmente raggiungibile in auto, a pochi passi dal parcheggio della Malga Millegrobbe. Si trova a poco più di 12 km di distanza dal Drago alato di Vaia quindi, volendo, puoi vederli entrambi