
Generalità
- Anno: 2022
- Materia: Scarti boschivi di Abete rosso e sfridi di Faggio
- Misure: Altezza 6 m. Lung. 3.70 m. Larg. 2 m
- Pezzi: 2000
- Peso: —
Dove
La Lupa del Lagorai si trova a quota 1.600 metri, in località Pian della Casara, nella frazione di Vetriolo, località di Levico Terme, il più alto centro termale d’Europa
Idea Creativa
La Lupa del Lagorai nasce dalla collaborazione tra Martalar e l’amministrazione Comunale di Levico Terme. Questa monumentalità è voluta in quanto simboleggia l’importanza del ritorno del lupo nelle zone montane dell’Alpe Cimbra.
Il suo ululato da Vetriolo risuona in tutta la Valsugana, portando con se un chiaro messaggio: la natura trova sempre una nuova via per la vita.
Opera e contesto
L’opera di Marco Martalar si trova a 1600 m di altezza e per raggiungerla bisogna parcheggiare l’automobile presso il Nif, un ristorante di Vetriolo Terme e poi camminare a piedi per circa 1 Km su una piacevole strada forestale. Una volta arrivati a destinazione, vi ritroverete non solo davanti a una Lupa nata effettivamente da una tempesta, ma anche a contemplare la Valsugana sottostante e i due laghi di Levico e di Caldonazzo.